L’azienda VivaVerde, nata nel 2004, è a conduzione famigliare e si occupa in prevalenza della produzione e vendita di rose.
VivaVerde è un vivaio dove si rispettano i cicli stagionali e la sostenibilità, perciò produciamo rose in maniera artigianale, tenendo conto dei ritmi della natura, senza forzare le piante…

oltre 400 varietà antiche e moderne

e scopri la nostra storia

Il Vivaio
Le Rose
La collezione di rose di VivaVerde è composta da oltre cinquecento varietà che coltivo con passione nel mio vivaio.
VivaVerde è altamente specializzato: oltre alla collezione di rose antiche, abbiamo le rose moderne dei più famosi ibridatori europei. Nel periodo autunnale commercializziamo anche a radice nuda..
Altre Piante
Al vivaio VivaVerde, oltre alle rose, potete trovare altre piante, sia arbustive che perenni.
In linea di massima la scelta è orientata verso piante a basso consumo idrico. L’elemento acqua non è da sottovalutare, nei prossimi anni sarà un bene sempre meno disponibile ed è nostro “dovere” limitarne il consumo…
Eventi

Sabato 17 ottobre dalle 10 alle 18 e domenica 18 ottobre dalle 9 alle 14, vi aspettiamo presso il vivaio Vivaverde di Imola. Nonostante il 2020 sia stato un anno un po’ impegnativo abbiamo deciso di proporvi un piccolo evento per regalarvi un momento spensierato e divulgativo. Sulla griglia di partenza troviamo: – il vivaio […]

Il 5 e 6 ottobre dalle 9.30 alle 18, due giornate in vivaio tra rose, erbacee perenni, tè e libri. Saranno nostri ospiti: Vivai Centroflora di Marco Greggi, specializzato in erbacee perenni. (www.vivaicentroflora.it) Biblotè, con la sua esclusiva selezione di Tè e libri dell’editoria indipendente. (www.biblioteshop.it) Programma: Sabato 5 ottobre ore 15.30: “Il sesto senso” […]

Sabato 11 e domenica 12 maggio 2019 dalle 9.30 alle 19 Due giornate dedicate al giardinaggio con ospiti, attività e approfondimenti (INGRESSO GRATUITO) Via Zello 22/A Imola [BO] Saranno nostri ospiti: Vivaio Fruttidoro specializzato in frutti antichi e locali (www.fruttidoro.com) Ravaioli Legnami, pavimenti e rivestimenti per esterni (www.ravaiolilegnami.com) Programma: Sabato 11 maggio, ore 15.30: Recupero […]


Blog


Avete acquistato le rose a radice nuda di persona o per posta? Ora che la confezione è nelle vostre mani dovete trapiantarle. Se le condizioni meteorologiche non permettono di farlo subito, le rose possono essere conservate per una settimana nel proprio imballaggio (vanno lasciate nel sacchetto di plastica in cui sono confezionate in modo che […]

È arrivato novembre e le rose, dopo averci regalato bellissime fioriture, iniziano a entrare nella fase di riposo vegetativo. Non tutti sanno che le rose possono essere acquistate e piantate anche a radice nuda, cioè senza pane di terra. Le tecniche di impianto non differiscono molto da quelle in vaso, ma piantare a radice nuda […]

La giornalista e fotoreporter del TG3 Ilaria Alpi (1961-1994) è stata assassinata a Mogadiscio, insieme al suo cineoperatore Miran Hrovatin, il 20 marzo 1994. Stava svolgendo un’inchiesta relativa allo smaltimento di rifiuti tossici e traffico di armi in Somalia che coinvolgeva vari governi e metteva allo scoperto l’uso improprio dei fondi della cooperazione italiana in […]

Irma Bandiera (1915 – 1944) è stata una partigiana italiana, Medaglia d’oro al valor militare, alla memoria. Appartenente alla borghesia bolognese, nel 1943 il fidanzato venne fatto prigioniero dai tedeschi a Creta e poi dichiarato disperso in mare durante il bombardamento della nave che lo avrebbe dovuto portare in Germania. Irma iniziò così ad aiutare […]

Il reverendo Joseph Hardwick Pemberton (1852–1926) fu un ibridatore britannico, noto per aver creato gli ibridi di moschata. Appassionato coltivatore di rose, aderì alla Royal National Rose Society poco dopo la sua fondazione e nel 1911 ne venne nominato presidente. Quando nel 1914 si ritirò dall’incarico religioso, si dedicò alle sue rose e al tentativo […]

Rosamund Clifford (nata prima del 1150 – morta circa nel 1176), figlia di lord Walter, di origine normanna, signore del castello di Clifford sul fiume Wye in Herefordshire, già da fanciulla era chiamata The Fair Rosamund (la fiera Rosamund) o The Rose of the World. Divenne celebre perché fu l’amante di re Enrico II d’Inghilterra […]

Grazia Maria Cosima Damiana Deledda (1871 – 1936), un nome impegnativo per una donna piccina piccina all’apparenza (era alta 154 cm) ma grandissima per il suo valore letterario e la sua tempra tenacissima. Unica scrittrice italiana a vincere il Premio Nobel per la letteratura, assegnatole nel 1926, per inseguire la sua passione per lo studio […]